Anche Monte San Giacomo, Comune delle Radici della Provincia di Salerno, contribuirà a tenere alto il “Valore delle Radici”, attraverso un ciclo di incontri, fatti di storia, gusto e memoria.
Ben quattro gli incontri in programma, per questo 2024, “anno delle Radici”:
– l’11 agosto, inaugurazione della mostra “Memorie di Migrazioni” e attivazione della postazione di documentazione fotografica. Attività a cura di Fabio Ragone (Associazione Tanos).
– il 12 agosto, laboratorio di genealogia, a cura di Michele Cartusciello (Museo del Cognome)
– il 16 agosto, laboratorio sul dialetto sangiacomese, a cura di Vincenzo Andriuolo (More Dianense). Attività che si ripeterà anche il 30 ottobre.
– il 28 dicembre, invece, previsto il momento gastronomico legato alla Sagra R’ Patan’ e Cicc, evento che si svolge dal 1982 e che si terrà al Centro Storico, con un finale di musica popolare a cura degli “Accipiter”.
Valori delle Radici e della Memoria, vanno in scena a Monte San Giacomo.