Notizie

Castel Morrone: Gara del Solco e Sagra del Fico d'India dal 6 all'8 settembre

04 Settembre 2024

1 minuto

Un fine settimana entusiasmante quello che si avvicina a Castel Morrone.
Due appuntamenti che si uniscono per mettere in piazza gli eventi più caratteristici del paese e che mettono in luce le tradizioni tipiche del centro morronese.: la sagra del Fico d’India e la gara del Solco dritto.
La gara del solco dritto è un voto che gli antichi contadini facevano alla Madonna del Castello: con l’ausilio di un aratro, trainato dai buoi, tracciavano un solco mostrando tutta la loro abilità contadina. Una tradizione che è stata tramandata di anno in anno e che con il tempo è diventata una gara.
Dagli inizi di settembre le squadre tracciano i solchi che saranno illuminati il 7 settembre, mentre il giorno successivo sarà premiata la squadra che ha realizzato il solco più dritto.
La premiazione avviene a piazza Bronzetti, allestita nel frattempo per la sagra del Fico d’India, mentre le stradine diventano suggestive, il frutto della terra viene offerto “in tutte le salse” e gli stand offrono carne di pecora e tanto altro buon cibo e buona musica.
Un appuntamento da non perdere: il 6, il 7 e l’8 settembre la storia e le radici s’incontrano a Castel Morrone.

Sagra Fico d'India

Sagra Fico d’India

Altre news

  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.