Notizie

Il Valore delle Radici: Italea Campania si presenta alle istituzioni e agli operatori

18 Luglio 2024

2 minuti

Si svolgerà il 18 luglio la presentazione di Italea Campania alle istituzioni e agli operatori.
– 11:00 – 13.00 – POLLICA – @Castello dei Principi Capano
Inaugurazione e Incontro per gli operatori dell’accoglienza del turista delle radici
Saluto di benvenuto da parte delle autorità locali
– Stefano Pisani, Sindaco di Pollica
– Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania
– Giovanni Maria De Vita, Responsabile Progetto Italea Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Incontro con i Comuni delle Radici a Cura di:
Giuseppe Di Guglielmo, Coordinatore Regionale Campania – Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Sara Roversi, Presidente Radici ETS – Italea Campania
14:30 – 17:00 – POLLICA – Castello Capano
Gruppi di Lavoro Italea
Incontro per gli operatori dell’accoglienza del turista delle radici
– Orfeo Vassallo, Delegato al Turismo del Comune di Pollica
Italea: L’accoglienza del Turista delle Radici
Italea card ed il valore delle esperienze, il valore delle Radici
Alessandro BovinoBella Italia Genealogy – genealogista di Italea
– Prof. Osvaldo Marrocco – il caso – L’emigrazione Cilentana
– Michele Cartusciello – Direttore del “Museo del Cognome”
18:30 – ACCIAROLI – Marina di Acciaroli
Inaugurazione Corner Italea all’Infopoint Turistico con Orlando Di Scola di CILENTOMANIA Associazione Turistica
19:00 – ACCIAROLI – Molo di Sopraflutto
– Stefano Pisani, Sindaco di Pollica
– Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Regione Campania
– Giovanni Maria De Vita, Responsabile progetto Italea Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale – Direzione Generale Italiani all’Estero
– Ettore Bellelli Presidente Coldiretti Campania
– Lucio Alfieri, Presidente BCC Magna Grecia
– Rosario D’Acunto CNA ASSOTES – Presidente ASSOTES (Associazione Professionale che rappresenta gli Operatori del Turismo Esperienziali di tutta Italia.)
Destinazione Benessere risorsa strategica per il Turismo e lo sviluppo territoriale
Enogastronomia: quando le Esperienze Autentiche diventano strumento di valorizzazione dei patrimoni viventi e volàno per il turismo sostenibile:
– Valentina Fava, Home Food e il Caso Cesarine
– Vincenzo Pagano, Scatti di Gusto
– Prof. Roberto Micera – CNR-ISMed CNR-ISMed Istituto di Studi sul Mediterraneo e Università della Basilicata
Radici al Futuro
– Michele Cartusciello, Direttore del “Museo del Cognome”
– Alessandro Bovino, di “Bella Italia” e genealogista di Italea
Buone Pratiche Regionali
Leonardo Costagliola – Assessore al Turismo presso Comune Di Procida
Francesco Acampora, Italea Campania – Il caso di Fontanarosa
– Raffaele Palumbo – Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile
Chiusura dei lavori
– Sara Roversi, Presidente Radici ETS – Italea Campania
21:00 – POLLICA – Castello Capano
Cena “Radici e Talee: come si sono modificati nel mondo alcuni piatti iconici”
Esperienza culinaria e danze popolari
 
Programma evento Pollica

Programma evento Pollica

Altre news

  • A Vallo della Lucania parte il Festival "Ritrova le tue Radici"

    Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere. Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.