Notizie

Italea Campania si presenta a Fontanarosa

05 Luglio 2024

2 minuti

“Turismo delle Radici” fa tappa a Fontanarosa. Si tratta di un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti che, vale la pena ricordarlo, sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone. Appuntamento per Venerdì 5 Luglio alle ore 10.30 presso il Museo Civico del paese del Calore. Evento organizzato dal Comune di Fontanarosa e da Italea, programma di promozione ufficiale dei viaggi delle radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU.

Dibattito, proiezione video delle tradizioni, Laboratori delle radici gratuiti per un appuntamento intriso di appartenenza e radicamento alla propria terra. 

Il programma 

Venerdì 5 Luglio – ore 10.30
Museo Civico di Fontanarosa – Pezza Mastrillo

Saluti istituzionali
Giuseppe Pescatore – sindaco di Fontanarosa
Silvio Raffaele Cosato – direttore Museo Civico di Fontanarosa
Don Angelo Gaeta – parroco di Fontanarosa

Proiezione video delle tradizioni 

Intervengono
Giuseppe Di Guglielmo – coordinatore regionale progetto “Turismo delle radici” Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Sara Roversi – presidente ETS regionale Italea Campania
Giuseppe De Iesu – vicesindaco Comune di Fontanarosa 
Nadijara Alves Acunzo – responsabile Comunicazione Italea Campania
Alessandro Bovino – genealogista Italea Campania

Conclusioni
Felice Casucci – assessore al Turismo Regione Campania

Modera
Francesco Maria Acampora – Italea Campania

A seguire, i giardini del Museo ospiteranno i Laboratori delle radici gratuiti a cura di Italea Campania 

Fontanarosa

Fontanarosa

Altre news

  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.