Grazie alla nostra rete di ricercatori, guide e operatori turistici organizziamo itinerari in Campania su misura per te.


Con il supporto di genealogisti specializzati ricostruiamo, se serve, il tuo albero genealogico, individuiamo i luoghi legati alla tua storia familiare, la casa degli avi e, se i dati lo permettono, rintracciamo i parenti residenti in Italia.

Quindi organizziamo un’esperienza di viaggio personalizzata, che potrà durare un giorno, e in questo caso l’itinerario toccherà il paese d’origine e i luoghi che richiamano le memorie familiari, o più giorni, includendo anche una serie di attività che ti permetteranno di approfondire la cultura italiana con le sue tradizioni.

E naturalmente ti assisteremo se vorrai visitare altri luoghi turistici durante il tuo soggiorno in Italia. Se sei alla ricerca delle tue radici e vuoi vivere un emozionante viaggio in Italia lungo il filo della tua storia, sei nel posto giusto.

parti subito

Lasciati guidare nel tuo viaggio verso le Radici

Richiedi ai nostri esperti un itinerario personalizzato per il tuo viaggio! Non perdere l'opportunità di esplorare i luoghi che hanno plasmato le tue origini!

GENEALOGIA

Vuoi conoscere le tue origini in Italia? Ecco come fare

Scopri e ricostruisci la tua storia familiare con l'aiuto degli esperti genealogisti Italea. Compila il modulo qui sotto e ottieni un preventivo per una consulenza genealogica personalizzata

LA TUA CASA

Vivi la meraviglia di scoprire le tue radici

Inizia a viaggiare verso le tue Radici, scopri di più il territorio da cui provieni.

Inizia da subito a scoprire la tua regione, immergiti nelle tradizioni, grazie alla guida delle radici potrai inizare il viaggio e conoscere la tua terra

MATERIALI

Scopri di più sulla regione Campania grazie alla guida delle Radici

Approfondisci la cultura della tua regione di appartenenza, consulta la guida.

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.1

Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia-Romagna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.2

Sicilia, Calabria, Molise, Lombardia

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.3

Marche, Veneto, Lazio, Sardegna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.4

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.5

Liguria, Umbria, Valle D'Aosta, Toscana

Le attività in Campania
Vedi tutte

Tutte le attività da non perdere

Ogni viaggio con noi è un’esperienza unica, ritagliata su misura per te. Scopri quante cose puoi fare mentre ritrovi le tue origini.

inserisci la città/comune
  • RADIO RCM LIVE “Voci dal passato”
    Giugno 
    2024 
    Cinema

    RADIO RCM LIVE “Voci dal passato”

    Annuale

    Un viaggio nel tempo, un'esperienza che intreccia le radici della cultura passata con il presente. Il 21 Giugno, in occasione della Giornata Europea della Musica, un evento straordinario in Piazza Bronzetti

    Annunziata (CE)

    Dal 21 Giugno al 21 Giugno

  • Sinfonie di vino
    Giugno 
    2024 
    Gastronomia

    Sinfonie di vino

    Annuale

    Un evento gastronomico unico e imperdibile per festeggiare e ricordare le radici del piccolo centro Sannita, fatto di cultura, storia e tradizioni contadine. Ponte è immerso nel verde dei suoi vigneti. Celebriamo le radici delle viti che sono le fondamenta dei nostri vigneti.

    Ponte (BN)

    Dal 22 Giugno al 22 Giugno

  • A’ Maschkarata di San Mauro Cilento
    Febbraio 
    2024 
    Ricorrenze

    A’ Maschkarata di San Mauro Cilento

    Annuale

    A Maschkarata di San Mauro è il carnevale più antico del Cilento: una manifestazione a carattere teatrale-popolare che affonda le proprie radici nella tradizione greco-romana e che rappresenta una miscellanea di storia, tradizione, cultura e artigianato. La prima edizione risale alla fine del ‘700 e si tiene l’ultima domenica di Carnevale e il Martedì Grasso. Hai mai sentito parlare di questa tradizione nella tua famiglia?

    San Mauro Cilento (SA)

    Dal 11 Febbraio al 13 Febbraio

  • Processioni: Gli Incappucciati di Sorrento e la Passione dei Bianchi e dei Neri
    Aprile 
    2024 
    Ricorrenze

    Processioni: Gli Incappucciati di Sorrento e la Passione dei Bianchi e dei Neri

    Annuale

    La più suggestiva delle manifestazioni della Penisola Sorrentina, le processioni della Settimana Santa, cortei di uomini incappucciati che percorrono le strade del paese, dal tramonto del giovedì alla notte del venerdì che precedono la Pasqua, rappresentando simbolicamente la passione e morte di Gesù Cristo.

    Sorrento (NA)

    Dal 04 Aprile al 05 Aprile

  • Festa dei Cornuti di Ruviano
    Novembre 
    2024 
    Ricorrenze

    Festa dei Cornuti di Ruviano

    Annuale

    La Festa dei Cornuti è un evento piuttosto singolare e pittoresco che da ormai oltre 40 anni si tiene a Ruviano, piccolo paesino dell’alto casertano, nel giorno della festa di San Martino, l’11 novembre: il centro storico, i vicoli e le piazze sono animati da un corteo di “protuberanze” colorate che sfilano per le vie del paese con costumi tipici intonando canzoni tradizionali.

    Ruviano (CE)

    Dal 11 Novembre al 11 Novembre

  • Riti Settennali di Guardia Sanframondi: processioni ogni 7 anni
    Agosto 
    2024 
    Ricorrenze

    Riti Settennali di Guardia Sanframondi: processioni ogni 7 anni

    Evento unico

    Riti settennali di penitenza in onore della Madonna dell'Assunta sono processioni che avvengono ogni 7 anni. Una singolare e complessa manifestazione religiosa che si svolge a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento.

    Guardia Sanframondi (BN)

    Dal 19 Agosto al 25 Agosto

ITINERARI

Un'esperienza sulle tracce del passato

Scopri i percorsi pensati per farti riconnettere alla tua terra

Vedi tutti
CONVENZIONI

Italea Card

Richiedi la tua Italea Card e inizia a godere dei benefici

A Castel Morrone nasce il "Cortile dei Giochi Antichi"

Organizzato dall’oratorio San Filippo Neri, il “Cortile dei Giochi Antichi” è un affascinante laboratorio che porta i partecipanti indietro nel tempo, alla scoperta e alla “riscoperta” dei giochi tradizionali che hanno accompagnato intere generazioni, cresciute nel comune casertano di Castel Morrone. Due gli appuntamenti che quest’anno sono stati fissati dai giovanissimi volontari dell’oratorio: il primo […]

leggi tutto

Procida e il viaggio nel Mediterraneo. "Racines" a Marsiglia

PROCIDA ABBRACCIA MARSIGLIA: UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE LE RADICI “Racines. Procida e il viaggio nel Mediterraneo”. Sarà stata presentata giovedì, 23 gennaio 2025, a Marsiglia, presso l’Istituto Italiano di Cultura, una mostra fotografica che racconta una storia fatta di partenze, radici e legami che il tempo non è riuscito a spezzare. Italea Campania è felice […]

leggi tutto

Il Corso di Commissari dell'Ospitalità presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati

Giovedì 9 gennaio, alle ore 11:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Corso Management dei Sistemi Turistici – “Commissari dell’Ospitalità”, parte del progetto TURISMO DELLE RADICI, OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO LOCALE. Il progetto è promosso dal Dipartimento Italia Brasile Sviluppo e Cooperazione, in collaborazione con […]

leggi tutto

FAQ

SOCIAL WALL

La regione Campania vista da voi

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.