Notizie

A Napoli apre il MUTE: il primo museo delle tradizioni enogastronomiche della Campania

20 Febbraio 2024

2 minuti

Valorizzare la cultura del cibo e raccontare l’origine dei piatti della tradizione attraverso una esperienza innovativa e immersiva. Nasce con questo obiettivo in via Bracco 51 a Napoli Mute, il primo museo della tradizione enogastronomica campana, da un’idea di 2 imprenditori napoletani e il contributo della Regione Campania. Sette vetrine su strada, oltre mille metri quadri divisi in tre piani, tra sale espositive appartenenti alla storia della cucina napoletana e campana, e aree specifiche dedicate agli eventi e ai laboratori didattici dove l’innovazione tecnologica sarà un ingrediente prezioso.

A inizio anno sarà aperto il primo livello, dove si potranno degustare i prodotti caseari e di salumeria del “casadduoglio”, gli insaccatti di mare, la pizza nel ruoto leggera e croccante, l’angolo con i tipici cuoppi fritti e tanti prodotti selezionati da esperti tra grandi e piccole realtà della Campania.

Attraverso la conoscenza delle maestrie del passato e la degustazione di prodotti unici e inconfondibili, sarà possibile (ri)scoprire l’arte e la bellezza di una cultura dalle profonde radici.

II Museo MUTE è un’antologia di sapori e tradizioni della comunità campana, testimonianza storica delle generazioni passate e patrimonio enogastronomico delle generazioni future. Ogni ospite è accompagnato in un percorso culturale e culinario capace di affascinare, divertire e intrattenere con tour guidati, degustazioni a tema e appuntamenti formativi per grandi e piccoli.

II MUTE è pensato per il turismo, la didattica e per gli amanti del food. Offre, inoltre, la possibilità di acquistare prodotti unici e di alta qualità delle migliori aziende della filiera enogastronomica Campana.

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.