Notizie

Ceraso - Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel mondo

30 Agosto 2024

2 minuti

Ceraso “Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo: Un Salotto Gastronomico per Promuovere l’Eccellenza Italiana”

Continua il cammino del salotto gastronomico “Cibo, immigrazione e identità italiana nel mondo”, un’iniziativa che mira a promuovere oltre confine le eccellenze del nostro territorio, con un focus particolare su cibo e natura. Un’occasione unica di confronto, arricchita dalla partecipazione di amministratori e rappresentanti provenienti da esperienze e ruoli diversi, tutti uniti dall’obiettivo comune di far conoscere e valorizzare le specificità italiane a livello internazionale.

Il ViceSindaco Antonio Cerullo sottolinea l’importanza di strutturare una strategia efficace per far conoscere meglio i prodotti italiani e richiamare l’attenzione dei consumatori esteri sulle nostre eccellenze. Anche Giovanni Guzzo vicepresidente della Provincia, sostenitore dell’iniziativa, ha espresso ottimismo riguardo al potenziale dell’Italia di consolidare la propria identità nel mondo in termini di storia, commercio e turismo.  Stefano Sansone sindaco di Ascea ha poi evidenziato l’impatto positivo del salotto gastronomico, definendolo un percorso che sta attraversando numerosi comuni con l’obiettivo di sensibilizzare potenziali attrattori esteri. Infine, Carmine Pacente del comitato delle regioni a Bruxelles ricorda come la valorizzazione delle identità territoriali sia uno dei cardini dell’attività del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. 

L’evento rappresenta quindi un importante momento di riflessione e azione, volto a rafforzare la presenza e l’identità italiana nel mondo, attraverso la promozione delle nostre eccellenze gastronomiche e culturali.

Ceraso

Ceraso

Altre news

  • A Vallo della Lucania parte il Festival "Ritrova le tue Radici"

    Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere. Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.