Notizie

Castel Morrone: il 24 novembre "Candele al Borgo"

04 Novembre 2024

2 minuti

Castel Morrone diventa una favola: si spengono le luci e si accendono le candele, l’atmosfera è quella di una fiaba, dove ogni singolo visitatore è protagonista di una storia fantastica.

Teatro dell’evento è uno dei borghi più caratteristici del paese, Largisi, che è una delle frazioni in cui è racchiusa tutta la storia di Castel Morrone. Domenica 24 novembre gli angoli e le stradine si scopriranno incantati agli occhi dei visitatori, come un antico scrigno di storia e tradizione, lasciando l’idea di vivere in un vero e proprio sogno.

Le luci artificiali si spengono e fanno spazio alle candele che creano uno spettacolo stregato da vivere tutto d’un fiato, tra le case di pietra e i cortili nascosti, che donano l’idea di star vivendo in una pagina di un libro di favole. Uno scenario capace di affascinare e rapire l’attenzione di grandi e piccini.

Gli antichi cortili e gli archi misteriosi si animano di una luce tremolante che accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo e nello spazio, dove il passato si intreccia con il presente, creando emozioni indimenticabili. Tra i giardini si incontrano personaggi fiabeschi, artisti di strada, trampolieri e mangiafuoco.

Con Candele al Borgo, organizzato dall’associazione Le Donne Fanno Sempre Storia, a Castel Morrone si vive la magia del passato in un contesto straordinario e affascinante che è rimasto immutato nonostante l’andare del tempo.

 

Candele al Borgo

Candele al Borgo

Altre news

  • A Vallo della Lucania parte il Festival "Ritrova le tue Radici"

    Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere. Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.