Notizie

A Vallo della Lucania parte il Festival "Ritrova le tue Radici"

23 Aprile 2025

2 minuti

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere.

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima.

Due giorni di incontri, racconti e momenti di riflessione, che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, studiosi, operatori del turismo, famiglie e comunità.

Il Festival, promosso nell’ambito del progetto “Le Radici di Vallo della Lucania”, si propone di dare voce a chi è partito, a chi è tornato e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio.

È un’iniziativa che unisce convegni, confronti e testimonianze con uno sguardo particolare rivolto al tema del turismo delle radici, della “tornanza” e della sostenibilità.

Si comincia mercoledì 23 aprile alle ore 10:00 con il convegno “Ritrova le tue radici”, in programma presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania.

A seguire, alle ore 13:30, il cortile dell’ex convento dei Dominicani ospiterà un coinvolgente show cooking sulle ricette tradizionali cilentane, curato dal professore e chef Michele Giaquinto, con degustazioni aperte al pubblico.

Giovedì 24 aprile, alle ore 18:00, si prosegue con il convegno “Storie di Tornanza” e nel corso della serata sarà dato spazio ai protagonisti.

A chiudere la giornata, alle ore 20:00, il concerto del quartetto Angelo Loia 4ET, che offrirà un suggestivo momento musicale in sintonia con il tema della memoria e del radicamento.

Il Festival “Ritrova le tue radici” si presenta come un evento di ampio respiro e partecipativo, capace di coniugare riflessione culturale, promozione del territorio e valorizzazione delle relazioni umane.

Un appuntamento da non perdere, per costruire insieme nuove traiettorie di ritorno e riscoprire il significato più profondo dell’appartenenza.

Vallo 23

Vallo 23

Vallo 24

Vallo 24

Altre news

  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.