Notizie

A Cicerale (SA), convegno conclusivo sul Turismo delle Radici

12 Agosto 2025

1 minuto

Tutto è pronto per uno degli eventi più importanti dell’estate di Cicerale: la Festa dell’Emigrante.

Domenica 17 agosto, alle ore 19:00, nell’Atrio dell’ex Palazzo Marchesale, convegno conclusivo legato alle attività portate avanti dal Comune di Cicerale, nell’ambito del Turismo delle Radici.

SALUTI ISTITUZIONALI
– Giorgio RUGGIERO Sindaco Comune di Cicerale
– Chiara VALVA Ass. Comune di Cicerale
– Benedetta SCUDERI Eurodeputata
– Domenico RUGGIERO Già Sindaco di Cicerale
– Adele RENNA Amm. Comun. Capaccio Paestum
– Giorgio CHIRICHELLA Presidente Forum Giovani
– Marcello TORRUSIO Presid. Ass. Cult. S. Giorgio
– Giovanni GARGARO Presidente Pro Loco Cicerale
– Gerardo BISOGNI Presid. Ass. “Lenzuola d’arte”

INTERVENTI
– Giovanna VORIA Ambasciat. Dieta Mediterranea – – Yuri BUONO Resp. Comunicaz. Italea Campania
– Giorgio CORRENTE Emigrato in Argentina
– Luciano PIGNATARO Giornalista
– Antonio CORBISIERO Giornalista

Prevista anche una mostra sull’emigrazione: “Salernitani con la valigia”

L’evento, che afferisce al progetto “Le Radici della Stella”, è organizzato in collaborazione con Italea Campania e si inserisce nel programma di promozione del Turismo delle Radici, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’interno del PNRR finanziato da NextGenerationEU per il periodo 2022-2025.

#turismodelleradici #ilfuturoènelleradici #italeacampania #italianroots #achiappartieni #lacampaniatiaspetta #seguiletueradici #italeacard #cicerale

 

Cicerale

Cicerale

Altre news

  • A Laureana Cilento, il convegno conclusivo sul Turismo delle Radici

    Si concluderà mercoledì 13 agosto il percorso sul Turismo della Radici portato avanti dal Comune di Laureana Cilento. Un’esperienza che ha consentito a uno dei borghi più belli del Cilento Antico di riannodare i fili della memoria e dell’emigrazione del luogo. Il Belvedere di Matonti sarà lo scenario di questa serata speciale, che inizierà con […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Guardia Sanframondi (BN), mostra fotografica e convegno su: "I Riti, un anno dopo".

    “I Riti, un anno dopo”: un evento per celebrare le radici e il progetto Italea A Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, è tutto pronto per “Welcome Home in Sannio”, un evento che celebra le tradizioni italiane e il successo del progetto Italea. L’iniziativa, in programma nella Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Cicerale (SA), la battitura dei ceci

    I ceci sono asciutti e pronti per la battitura, in occasione del Laboratorio delle Radici che si terrà a Cicerale. Ci vediamo venerdì 8 agosto, alle ore 10:00, in compagnia di Giovanna Voria, Ambasciatrice della Dieta Mediterramea, delle istituzioni e della comunità locale. L’evento, che afferisce al progetto “Le Radici della Stella”, è organizzato in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Fontanarosa, il concerto dell'Orchestra Popolare Italiana

    Giovedì 7 agosto, alle ore 22, a Fontanarosa, si esibirà l’Orchestra Italiana di Ambrogio Sparagna e Tony Esposito. Non è solo musica, ma è tradizione. Non sono balli, ma raccontano i momenti sereni dei nostri nonni. Non sono testi, ma sono la storia della nostra Campana e dell’emigrazione meridionale. È prevista anche una visita guidata […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.