Si terrà giovedì 28 agosto, dalle ore 16, al Castello “Ruspoli Candriano” di Torella dei Lombardi (AV), l’evento denominato “RITORNO ALLE RADICI – NA’OTA A TORELLA”.
L’iniziativa mira a rafforzare la memoria storica della comunità sul tema dell’emigrazione locale e a creare un ponte tra i tanti torellesi in giro per il mondo.
Alle ore 16:00, nell’Atrio del Castello, si terrà “Pasta, Passione e Racconti”, un laboratorio di cucina di piatti tipici torellesi.
A seguire, “Balli, suoni e canti re na’ota”, a cura del Gruppo Folk di Torella, “Li Lassa e Piglia”.
Alle ore 18:00, nella sala consiliare, altri due momenti legati alla storia locale, con “Le radici del dialetto torellese”, racconti di un tempo, commedie e tradizioni di Fernando Antoniello e con la presentazione del libro, a cura di Paolo Saggese, “Favole esopiche di un asino sapiente’.
Interventi e saluti finali di Italea Campania, UNPLI e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
L’evento, organizzato dal Comune di Torella dei Lombardj e dalla Pro Loco “Candriano”, si inserisce nel programma di promozione del Turismo delle Radici, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’interno del PNRR finanziato da NextGenerationEU per il periodo 2022-2025.