Notizie

A Magliano Vetere la Festa dell'Emigrante

01 Agosto 2024

1 minuto

Il Turismo delle Radici non è solo un programma per mettere in contatto gli emigrati italiani e i loro discendenti con i luoghi natii, ma è anche un’opportunità per le aree interne al fine di valorizzare tutta la bellezza che qui è custodita.

L’importanza di far conoscere i produttori locali, il patrimonio di Chiese e palazzi d’epoca, i silenzi e i panorami; tutto concorre a rendere unici questi luoghi.
Essi vanno solo scoperti e riscoperti.

È stato così per il Comune di Magliano Vetere, dove si sono svolti vari laboratori legati alle Radici, alcuni su tematiche storico-culturali ed altri sui prodotti enogastronomici del territorio.

Il tutto a cavallo delle due feste più importanti e che ogni anno richiamano i tanti emigrati che approfittano per tornare “a casa”: Festa Farina Forca, la Sagra del Cavatiello e la Festa dell’Emigrante.

Momenti importanti che legano comunità e ricordi e tengono insieme storie di vite e famiglia…

 

Altre news

  • Webinar per un ponte tra Sud Italia e Australia

    Un ponte tra Sud Italia e Australia: un’emozione vera! Si è svolto oggi il webinar “𝐆𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐞 𝐥’𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢”, organizzato dal Com.It.Es Queensland & Northern Territory, da me e da Chiara Barbera, fondatrice del portale “Vera Italia”. 𝐔𝐧 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici”

    Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici” Italia e Australia unite alla ricerca di radici e nuove opportunità 10 settembre 2025, ore 11.00 (Italia) / ore 19.00 (Australia – Brisbane) – Il Comitato degli Italiani all’estero (Com.It.Es.) per il Queensland e il Territorio del Nord insieme al giornalista e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Parte il Corso "Commissari dell'Ospitalità"

    Parte il Corso “Commissari dell’Ospitalità”. Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Italia Brasile e il Campus “Città del Sapere” Polo di Napoli dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”, si rivolge a tutte quelle figure lavorative che entrano in contatto con i turisti e fornisce le competenze utili a far sì che i viaggiatori possano […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Pollica (SA), Laboratorio delle Radici, Cena e Concerto Folk, tra Cilento e Mediterraneo.

    Dal 28 al 31 agosto, a Pollica, in Cilento, tanti eventi legati al progetto “Le Radici della Stella”. Si inizia giovedì 28 agosto: dalle 17.00 alle 19.00, a cura di Italea Campania, presso il Castello dei Principi Capano, Gabriella Mazziotti ci guiderà nella preparazione dei piatti della tradizione cilentana. Un Laboratorio delle Radici sui legami […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.