Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere.
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima.
Due giorni di incontri, racconti e momenti di riflessione, che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, studiosi, operatori del turismo, famiglie e comunità.
Il Festival, promosso nell’ambito del progetto “Le Radici di Vallo della Lucania”, si propone di dare voce a chi è partito, a chi è tornato e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio.
È un’iniziativa che unisce convegni, confronti e testimonianze con uno sguardo particolare rivolto al tema del turismo delle radici, della “tornanza” e della sostenibilità.
Si comincia mercoledì 23 aprile alle ore 10:00 con il convegno “Ritrova le tue radici”, in programma presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania.
A seguire, alle ore 13:30, il cortile dell’ex convento dei Dominicani ospiterà un coinvolgente show cooking sulle ricette tradizionali cilentane, curato dal professore e chef Michele Giaquinto, con degustazioni aperte al pubblico.
Giovedì 24 aprile, alle ore 18:00, si prosegue con il convegno “Storie di Tornanza” e nel corso della serata sarà dato spazio ai protagonisti.
A chiudere la giornata, alle ore 20:00, il concerto del quartetto Angelo Loia 4ET, che offrirà un suggestivo momento musicale in sintonia con il tema della memoria e del radicamento.
Il Festival “Ritrova le tue radici” si presenta come un evento di ampio respiro e partecipativo, capace di coniugare riflessione culturale, promozione del territorio e valorizzazione delle relazioni umane.
Un appuntamento da non perdere, per costruire insieme nuove traiettorie di ritorno e riscoprire il significato più profondo dell’appartenenza.

Vallo 23

Vallo 24