Notizie

Apre il 2° aeroporto in Campania: Costa d'Amalfi a Salerno

23 Febbraio 2024

2 minuti

Nuovo Aeroporto in Campania a Salerno

Per i turisti desiderosi di visitare la Costiera Amalfitana, giungono buone notizie: il prossimo 11 luglio vedrà l’apertura dell’aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi”, rendendo più agevole l’accesso a questa straordinaria regione della Campania. La Costiera Amalfitana, già insignita del prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le sue scogliere mozzafiato e i suoi caratteristici villaggi affacciati sul mare, sarà ora più accessibile che mai.

Situato a soli 45 km da Amalfi e 21 km da Salerno, l’aeroporto offrirà ai turisti un rapido accesso alle gemme della Costiera Amalfitana. Potranno così visitare la storica cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi, l’esclusiva Positano, la meravigliosa Ravello incastonata tra cielo e mare, i pittoreschi borghi di Maiori e Minori con le loro incantevoli spiagge, fino ad arrivare a Cetara e Vietri sul Mare, celebri in tutto il mondo per la loro pregiata ceramica artigianale.

Il nuovo scalo campano, identificato con il codice “QSR”, sarà servito da diverse compagnie aeree, tra cui spicca EasyJet, che ha già incluso l’aeroporto nel proprio sito web ufficiale. Al momento manca l’elenco delle destinazioni effettive, ma voci di corridoio suggeriscono che saranno presto comunicate. Inoltre, è probabile che presto si unisca anche la compagnia aerea irlandese Ryanair.

Nel frattempo, la compagnia aerea low-cost Volotea ha annunciato il lancio di quattro rotte da e per il nuovo aeroporto campano: Cagliari, Nantes, Catania e Verona. Il volo inaugurale verso Nantes avverrà l’11 luglio, seguito il 13 luglio dal collegamento con Cagliari. Entrambe le rotte prevedono due voli settimanali, il mercoledì e il sabato. A partire dal 2 settembre, sarà disponibile anche il servizio per Catania e Verona, con due voli settimanali, il lunedì e il venerdì, operativi anche durante il periodo invernale.

 

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.