Notizie

Apre il 2° aeroporto in Campania: Costa d'Amalfi a Salerno

23 Febbraio 2024

2 minuti

Nuovo Aeroporto in Campania a Salerno

Per i turisti desiderosi di visitare la Costiera Amalfitana, giungono buone notizie: il prossimo 11 luglio vedrà l’apertura dell’aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi”, rendendo più agevole l’accesso a questa straordinaria regione della Campania. La Costiera Amalfitana, già insignita del prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le sue scogliere mozzafiato e i suoi caratteristici villaggi affacciati sul mare, sarà ora più accessibile che mai.

Situato a soli 45 km da Amalfi e 21 km da Salerno, l’aeroporto offrirà ai turisti un rapido accesso alle gemme della Costiera Amalfitana. Potranno così visitare la storica cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi, l’esclusiva Positano, la meravigliosa Ravello incastonata tra cielo e mare, i pittoreschi borghi di Maiori e Minori con le loro incantevoli spiagge, fino ad arrivare a Cetara e Vietri sul Mare, celebri in tutto il mondo per la loro pregiata ceramica artigianale.

Il nuovo scalo campano, identificato con il codice “QSR”, sarà servito da diverse compagnie aeree, tra cui spicca EasyJet, che ha già incluso l’aeroporto nel proprio sito web ufficiale. Al momento manca l’elenco delle destinazioni effettive, ma voci di corridoio suggeriscono che saranno presto comunicate. Inoltre, è probabile che presto si unisca anche la compagnia aerea irlandese Ryanair.

Nel frattempo, la compagnia aerea low-cost Volotea ha annunciato il lancio di quattro rotte da e per il nuovo aeroporto campano: Cagliari, Nantes, Catania e Verona. Il volo inaugurale verso Nantes avverrà l’11 luglio, seguito il 13 luglio dal collegamento con Cagliari. Entrambe le rotte prevedono due voli settimanali, il mercoledì e il sabato. A partire dal 2 settembre, sarà disponibile anche il servizio per Catania e Verona, con due voli settimanali, il lunedì e il venerdì, operativi anche durante il periodo invernale.

 

Altre news

  • A Castel Morrone nasce il "Cortile dei Giochi Antichi"

    Organizzato dall’oratorio San Filippo Neri, il “Cortile dei Giochi Antichi” è un affascinante laboratorio che porta i partecipanti indietro nel tempo, alla scoperta e alla “riscoperta” dei giochi tradizionali che hanno accompagnato intere generazioni, cresciute nel comune casertano di Castel Morrone. Due gli appuntamenti che quest’anno sono stati fissati dai giovanissimi volontari dell’oratorio: il primo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Procida e il viaggio nel Mediterraneo. "Racines" a Marsiglia

    PROCIDA ABBRACCIA MARSIGLIA: UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE LE RADICI “Racines. Procida e il viaggio nel Mediterraneo”. Sarà stata presentata giovedì, 23 gennaio 2025, a Marsiglia, presso l’Istituto Italiano di Cultura, una mostra fotografica che racconta una storia fatta di partenze, radici e legami che il tempo non è riuscito a spezzare. Italea Campania è felice […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il Corso di Commissari dell'Ospitalità presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati

    Giovedì 9 gennaio, alle ore 11:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Corso Management dei Sistemi Turistici – “Commissari dell’Ospitalità”, parte del progetto TURISMO DELLE RADICI, OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO LOCALE. Il progetto è promosso dal Dipartimento Italia Brasile Sviluppo e Cooperazione, in collaborazione con […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Gina Raimondo ricorda le sue radici italiane e ischitane

    Lei è Gina Raimondo, Segretaria al Commercio degli Stati Uniti, e queste sono le sue parole pronunciate durante la cerimonia di premiazione del NIAF (National Italian American Foundation), tenutasi a Washington D.C., in occasione della quarantanovesima edizione. Suo nonno era originario di Ischia e fu il primo ad arrivare in America, quando aveva appena 14 […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.