Notizie

Gina Raimondo ricorda le sue radici italiane e ischitane

03 Gennaio 2025

4 minuti

Lei è Gina Raimondo, Segretaria al Commercio degli Stati Uniti, e queste sono le sue parole pronunciate durante la cerimonia di premiazione del NIAF (National Italian American Foundation), tenutasi a Washington D.C., in occasione della quarantanovesima edizione.

Suo nonno era originario di Ischia e fu il primo ad arrivare in America, quando aveva appena 14 anni.

Non parlava una sola parola d’inglese, ma di giorno lavorava come cuoco e di notte andava nella biblioteca pubblica per imparare l’inglese, da solo!

In famiglia erano in sette, con un solo bagno, ma con due cucine, perché “questo è italiano”! Sì! E dobbiamo esserne orgogliosi, perché tutto questo è anche meravigliosamente campano. L’idea di famiglia, di unione, di cucina, che non è una semplice questione legata al cibo, ma è un elemento culturale, perché è intorno ad un tavolo che una famiglia si riunisce, parla, si confida e si conforta!

Il finale del suo discorso è davvero da brividi: “Il modo in cui onoriamo il loro sacrificio è…non dimenticando mai e poi mai le nostre radici e la nostra storia italiana”.

Ed è appunto questa l’anima più profonda del progetto legato al Turismo delle Radici: far conoscere alle generazioni che sono nate da famiglie italiane emigrate, i luoghi della loro storia d’infanzia; le case che hanno accolto i loro primi passi e…le cucine che hanno custodito sogni e speranze! 

Grazie, Segretaria Gina Raimondo…

Link al reel Instagram: 

———-

Vi riportiamo qui il suo discorso integrale in inglese, con la traduzione in italiano:
https://www.instagram.com/reel/DBzT8VAy7rj/?igsh=OHl0aXF0NzZmdXc0

 

Being italian growing up italian has been everything to me and to my family. It’s who we are, it’s what we value, we are so proud of our italian heritage. Now, like many of you, I grew up in an italian household; my parents, my grand father, Piero from ischia. So we had three generations, seven people, one house, three bedrooms, one bathroom, but two kitchens. That’s italian!
My grandfather, I told you he came from ischia when he was 14 years old. By himself could not speak a word of english; left his parents behind, to come to find opportunity. In the day he worked all day as a cook, in the night he went to public library and taught himself english.
That’s a story that everyone here can relate to.
The way that we honor their sacrifice and their strenght is by continuing to go forward; by working hard, by improving the world, by achieving our potential and by never ever ever forgetting our italian roots and history.

NIAF Honoree Gina Raimondo accept the NIAF Award.
We were proud to recognize the Honorable Gina Raimondo, United States Secretary of Commerce, with the NIAF Leonardo da Vinci Award in Public Service at our 49th Anniversary Gala in Washington D.C.

NIAF: National Italian American Foundation

—————

Gina Raimondo

Gina Raimondo

Essere italiano, crescere italiano è stato tutto per me e per la mia famiglia. È quello che siamo, è ciò che apprezziamo, siamo così orgogliosi della nostra eredità italiana. Ora, come molti di voi, sono cresciuto in una famiglia italiana; i miei genitori, mio ​​nonno, Piero di ischia. Quindi abbiamo avuto tre generazioni, sette persone, una casa, tre camere da letto, un bagno, ma due cucine. Questo è italiano. Mio nonno ti ho detto che veniva da Ischia quando aveva 14 anni. Da solo non sapeva parlare una parola d’inglese; lasciò i suoi genitori alle spalle, per venire a trovare un’opportunità. Di giorno lavorava tutto il giorno come cuoco, di notte andava alla biblioteca pubblica e imparava l’inglese da autodidatta. Questa è una storia in cui tutti qui possono identificarsi. Il modo in cui onoriamo il loro sacrificio e la loro forza è continuando ad andare avanti; lavorando duro, migliorando il mondo, realizzando il nostro potenziale e non dimenticando mai e poi mai le nostre radici e la nostra storia italiana. Gina Raimondo, onorata NIAF, accetta il premio NIAF. Siamo stati orgogliosi di premiare l’Onorevole Gina Raimondo, Segretario del Commercio degli Stati Uniti, con il Premio Leonardo da Vinci NIAF per il Servizio Pubblico in occasione del nostro Gala del 49° Anniversario a Washington D.C. NIAF: Fondazione Nazionale Italo-Americana

Altre news

  • A Vallo della Lucania parte il Festival "Ritrova le tue Radici"

    Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, “tornanza” e benessere. Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.