Notizie

Gina Raimondo ricorda le sue radici italiane e ischitane

03 Gennaio 2025

4 minuti

Lei è Gina Raimondo, Segretaria al Commercio degli Stati Uniti, e queste sono le sue parole pronunciate durante la cerimonia di premiazione del NIAF (National Italian American Foundation), tenutasi a Washington D.C., in occasione della quarantanovesima edizione.

Suo nonno era originario di Ischia e fu il primo ad arrivare in America, quando aveva appena 14 anni.

Non parlava una sola parola d’inglese, ma di giorno lavorava come cuoco e di notte andava nella biblioteca pubblica per imparare l’inglese, da solo!

In famiglia erano in sette, con un solo bagno, ma con due cucine, perché “questo è italiano”! Sì! E dobbiamo esserne orgogliosi, perché tutto questo è anche meravigliosamente campano. L’idea di famiglia, di unione, di cucina, che non è una semplice questione legata al cibo, ma è un elemento culturale, perché è intorno ad un tavolo che una famiglia si riunisce, parla, si confida e si conforta!

Il finale del suo discorso è davvero da brividi: “Il modo in cui onoriamo il loro sacrificio è…non dimenticando mai e poi mai le nostre radici e la nostra storia italiana”.

Ed è appunto questa l’anima più profonda del progetto legato al Turismo delle Radici: far conoscere alle generazioni che sono nate da famiglie italiane emigrate, i luoghi della loro storia d’infanzia; le case che hanno accolto i loro primi passi e…le cucine che hanno custodito sogni e speranze! 

Grazie, Segretaria Gina Raimondo…

Link al reel Instagram: 

———-

Vi riportiamo qui il suo discorso integrale in inglese, con la traduzione in italiano:
https://www.instagram.com/reel/DBzT8VAy7rj/?igsh=OHl0aXF0NzZmdXc0

 

Being italian growing up italian has been everything to me and to my family. It’s who we are, it’s what we value, we are so proud of our italian heritage. Now, like many of you, I grew up in an italian household; my parents, my grand father, Piero from ischia. So we had three generations, seven people, one house, three bedrooms, one bathroom, but two kitchens. That’s italian!
My grandfather, I told you he came from ischia when he was 14 years old. By himself could not speak a word of english; left his parents behind, to come to find opportunity. In the day he worked all day as a cook, in the night he went to public library and taught himself english.
That’s a story that everyone here can relate to.
The way that we honor their sacrifice and their strenght is by continuing to go forward; by working hard, by improving the world, by achieving our potential and by never ever ever forgetting our italian roots and history.

NIAF Honoree Gina Raimondo accept the NIAF Award.
We were proud to recognize the Honorable Gina Raimondo, United States Secretary of Commerce, with the NIAF Leonardo da Vinci Award in Public Service at our 49th Anniversary Gala in Washington D.C.

NIAF: National Italian American Foundation

—————

Gina Raimondo

Gina Raimondo

Essere italiano, crescere italiano è stato tutto per me e per la mia famiglia. È quello che siamo, è ciò che apprezziamo, siamo così orgogliosi della nostra eredità italiana. Ora, come molti di voi, sono cresciuto in una famiglia italiana; i miei genitori, mio ​​nonno, Piero di ischia. Quindi abbiamo avuto tre generazioni, sette persone, una casa, tre camere da letto, un bagno, ma due cucine. Questo è italiano. Mio nonno ti ho detto che veniva da Ischia quando aveva 14 anni. Da solo non sapeva parlare una parola d’inglese; lasciò i suoi genitori alle spalle, per venire a trovare un’opportunità. Di giorno lavorava tutto il giorno come cuoco, di notte andava alla biblioteca pubblica e imparava l’inglese da autodidatta. Questa è una storia in cui tutti qui possono identificarsi. Il modo in cui onoriamo il loro sacrificio e la loro forza è continuando ad andare avanti; lavorando duro, migliorando il mondo, realizzando il nostro potenziale e non dimenticando mai e poi mai le nostre radici e la nostra storia italiana. Gina Raimondo, onorata NIAF, accetta il premio NIAF. Siamo stati orgogliosi di premiare l’Onorevole Gina Raimondo, Segretario del Commercio degli Stati Uniti, con il Premio Leonardo da Vinci NIAF per il Servizio Pubblico in occasione del nostro Gala del 49° Anniversario a Washington D.C. NIAF: Fondazione Nazionale Italo-Americana

Altre news

  • A Castel Morrone nasce il "Cortile dei Giochi Antichi"

    Organizzato dall’oratorio San Filippo Neri, il “Cortile dei Giochi Antichi” è un affascinante laboratorio che porta i partecipanti indietro nel tempo, alla scoperta e alla “riscoperta” dei giochi tradizionali che hanno accompagnato intere generazioni, cresciute nel comune casertano di Castel Morrone. Due gli appuntamenti che quest’anno sono stati fissati dai giovanissimi volontari dell’oratorio: il primo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Procida e il viaggio nel Mediterraneo. "Racines" a Marsiglia

    PROCIDA ABBRACCIA MARSIGLIA: UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE LE RADICI “Racines. Procida e il viaggio nel Mediterraneo”. Sarà stata presentata giovedì, 23 gennaio 2025, a Marsiglia, presso l’Istituto Italiano di Cultura, una mostra fotografica che racconta una storia fatta di partenze, radici e legami che il tempo non è riuscito a spezzare. Italea Campania è felice […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il Corso di Commissari dell'Ospitalità presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati

    Giovedì 9 gennaio, alle ore 11:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Corso Management dei Sistemi Turistici – “Commissari dell’Ospitalità”, parte del progetto TURISMO DELLE RADICI, OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO LOCALE. Il progetto è promosso dal Dipartimento Italia Brasile Sviluppo e Cooperazione, in collaborazione con […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piedimonte Matese: tra tartufi e vitigni autoctoni

    Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori Il tartufo del Matese è stato al centro di un evento, svoltosi il 22 dicembre a Piedimonte Matese presso l’Auditorium Sveva Sanseverino, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Marco Cerreto, dell’Assessore all’Agricoltura della […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.