Notizie

A Pollica (SA), Laboratorio delle Radici, Cena e Concerto Folk, tra Cilento e Mediterraneo.

26 Agosto 2025

2 minuti

Dal 28 al 31 agosto, a Pollica, in Cilento, tanti eventi legati al progetto “Le Radici della Stella”.

Si inizia giovedì 28 agosto: dalle 17.00 alle 19.00, a cura di Italea Campania, presso il Castello dei Principi Capano, Gabriella Mazziotti ci guiderà nella preparazione dei piatti della tradizione cilentana. Un Laboratorio delle Radici sui legami gastronomici che, ancora oggi, uniscono generazioni e territori.

Alle 19.30 è prevista una visita guidata al Castello, mentre alle 20:00, a cura di “Trame Mediterranee”, andrà in scena una Cena–Teatro Gastronomico di cinque portate per celebrare donne custodi del patrimonio vivente, che con gesti quotidiani e straordinari hanno preservato biodiversità, tradizioni e comunità.
(Prenotazione su Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-trame-mediterranee-teatro-gastronomico-1604495642659)

Sarà una cena a più voci, dove ogni portata sarà accompagnata da parole, ricordi ed emozioni.
Un dialogo aperto tra generazioni; tra chi ha curato le radici e chi oggi semina il futuro.

Venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in Piazza della Cortiglia, “Come acqua di mare”, storie e suoni del Sud.
La Compagnia “Daltrocanto” ci accompagna in un concerto emozionante tra suoni, racconti e identità che resistono e si rigenerano.

Radici che si intrecciano, comunità che si ritrovano.

Domenica 31 agosto, è prevista la Festa di Comunità, un bellissimo evento di chiusura che vedrà protagonisti i residenti e i tanti emigrati all’estero che d’estate ritornano per trascorrere le vacanze nei luoghi d’infanzia.
Nel pomeriggio, in Piazza della Cortiglia, si prepareranno i cavatelli e alle 21:00 ci sarà una piacevole Cena di Comunità.

Un viaggio nel tempo tra impasti condivisi, ricette tramandate e danze che raccontano l’identità di una comunità, celebrando le radici che uniscono e rigenerano il senso di appartenenza.

Pollica

Pollica

Daltrocanto

Daltrocanto

Festa Comunità

Festa Comunità

Altre news

  • Webinar per un ponte tra Sud Italia e Australia

    Un ponte tra Sud Italia e Australia: un’emozione vera! Si è svolto oggi il webinar “𝐆𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐞 𝐥’𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢”, organizzato dal Com.It.Es Queensland & Northern Territory, da me e da Chiara Barbera, fondatrice del portale “Vera Italia”. 𝐔𝐧 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici”

    Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici” Italia e Australia unite alla ricerca di radici e nuove opportunità 10 settembre 2025, ore 11.00 (Italia) / ore 19.00 (Australia – Brisbane) – Il Comitato degli Italiani all’estero (Com.It.Es.) per il Queensland e il Territorio del Nord insieme al giornalista e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Parte il Corso "Commissari dell'Ospitalità"

    Parte il Corso “Commissari dell’Ospitalità”. Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Italia Brasile e il Campus “Città del Sapere” Polo di Napoli dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”, si rivolge a tutte quelle figure lavorative che entrano in contatto con i turisti e fornisce le competenze utili a far sì che i viaggiatori possano […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Torella dei Lombardi (AV), è tutto pronto per il "Ritorno alle Radici"

    Si terrà giovedì 28 agosto, dalle ore 16, al Castello “Ruspoli Candriano” di Torella dei Lombardi (AV), l’evento denominato “RITORNO ALLE RADICI – NA’OTA A TORELLA”. L’iniziativa mira a rafforzare la memoria storica della comunità sul tema dell’emigrazione locale e a creare un ponte tra i tanti torellesi in giro per il mondo. Alle ore […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.