Notizie

Webinar per un ponte tra Sud Italia e Australia

12 Settembre 2025

1 minuto

Un ponte tra Sud Italia e Australia: un’emozione vera!

Si è svolto oggi il webinar “𝐆𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐞 𝐥’𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢”, organizzato dal Com.It.Es Queensland & Northern Territory, da me e da Chiara Barbera, fondatrice del portale “Vera Italia”.

𝐔𝐧 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐮𝐝 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐚. L’evento si inserisce nel più ampio progetto del Turismo delle Radici, valorizzando il contributo della diaspora meridionale allo sviluppo del Queensland e dell’Australia.

I saluti istituzionali ai lavori online sono stati a cura di Rosaria Vecchio, Presidente del Com.It.Es Queensland & Northern Territory, e di 𝑳𝒖𝒏𝒂 𝑨𝒏𝒈𝒆𝒍𝒊𝒏𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒏𝒖𝒄𝒄𝒊, Console del Consolato d’Italia in Brisbane.

Sono intervenuti:
– Yuri Buono, Responsabile Comunicazione Italea Campania
– Maria Clara Vetruccio, giornalista “La Fiamma” e “IL GLOBO”
– Marco Testa, “Allora Magazine”
– Franco Papandrea, University of Canberra

Grazie a Domenico Letizia, moderatore del webinar, abbiamo scoperto delle affascinanti storie di connessione tra Italia e Australia, condividendo esperienze e connessioni con il Québec, il Canada e i borghi di Caserta e Benevento.

Una bellissima occasione per rafforzare i legami tra identità, territorio e comunità nel mondo. Grazie a tutti i partecipanti per aver reso speciale questo incontro!

Link al webinar: https://m.youtube.com/watch?v=xEf8UrMEipE&fbclid=IwdGRjcAMxMcdleHRuA2FlbQIxMQABHtveAOVxARSKiZ77p4wCmIVwxSYGrRZTsAYcFwq45216UhCfSB2y4yDOE7WA_aem_EscpVGAp7tAjfWb3zyNX_w

Altre news

  • Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici”

    Webinar internazionale: “Gli italiani, il Mezzogiorno e l’Australia: alla scoperta delle proprie radici” Italia e Australia unite alla ricerca di radici e nuove opportunità 10 settembre 2025, ore 11.00 (Italia) / ore 19.00 (Australia – Brisbane) – Il Comitato degli Italiani all’estero (Com.It.Es.) per il Queensland e il Territorio del Nord insieme al giornalista e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Parte il Corso "Commissari dell'Ospitalità"

    Parte il Corso “Commissari dell’Ospitalità”. Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Italia Brasile e il Campus “Città del Sapere” Polo di Napoli dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”, si rivolge a tutte quelle figure lavorative che entrano in contatto con i turisti e fornisce le competenze utili a far sì che i viaggiatori possano […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Pollica (SA), Laboratorio delle Radici, Cena e Concerto Folk, tra Cilento e Mediterraneo.

    Dal 28 al 31 agosto, a Pollica, in Cilento, tanti eventi legati al progetto “Le Radici della Stella”. Si inizia giovedì 28 agosto: dalle 17.00 alle 19.00, a cura di Italea Campania, presso il Castello dei Principi Capano, Gabriella Mazziotti ci guiderà nella preparazione dei piatti della tradizione cilentana. Un Laboratorio delle Radici sui legami […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Torella dei Lombardi (AV), è tutto pronto per il "Ritorno alle Radici"

    Si terrà giovedì 28 agosto, dalle ore 16, al Castello “Ruspoli Candriano” di Torella dei Lombardi (AV), l’evento denominato “RITORNO ALLE RADICI – NA’OTA A TORELLA”. L’iniziativa mira a rafforzare la memoria storica della comunità sul tema dell’emigrazione locale e a creare un ponte tra i tanti torellesi in giro per il mondo. Alle ore […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.