Notizie

Alla Scoperta delle Spezie alla Reggia di Caserta con Terra Felix

20 Febbraio 2024

2 minuti

Da oltre un decennio, la Coop. Sociale Terra Felix si impegna nella tutela del territorio campano, promuovendo la cultura e le tradizioni locali attraverso una serie di iniziative innovative e formative. Quest’anno, Terra Felix arricchisce il calendario natalizio della Reggia di Caserta con un evento speciale rivolto ai bambini e alle loro famiglie, offrendo una giornata unica all’aria aperta nei meravigliosi Orti Museali della Reggia.

In occasione del Natale, Terra Felix organizza due giornate dedicate alla scoperta delle spezie e alla realizzazione del pisto napoletano, un insieme di spezie fondamentali nella tradizione culinaria napoletana. Queste giornate, previste presumibilmente il 27 e il 28 Dicembre 2023, sono parte del progetto “Horticultura – I bambini coltivano il museo”, volto a contrastare la povertà educativa.

I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella storia e nei profumi delle spezie, guidati dai nonni ortolani, custodi di un sapere ancestrale legato all’orto-cultura. Il laboratorio offrirà una preziosa esperienza intergenerazionale, dove i più giovani potranno apprendere non solo tecniche di giardinaggio ma anche aspetti culturali legati all’uso delle spezie nella cucina tradizionale.

Il clou dell’evento sarà il laboratorio pratico sulla preparazione del pisto napoletano, una miscela di cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo, tipicamente utilizzata nella preparazione di dolci tradizionali campani, in particolare durante le festività natalizie. Al termine del laboratorio, i partecipanti potranno gustare deliziosi biscotti realizzati con questo mix di spezie, condividendo un momento di gioia e scoperta culinaria.

L’evento si svolgerà in due sessioni da un’ora e trenta minuti ciascuna, permettendo a bambini e famiglie di vivere un’esperienza educativa e sensoriale unica, arricchendo il proprio legame con la natura e la tradizione locale. Questa iniziativa rappresenta un importante passo nella promozione dell’educazione ambientale e nella valorizzazione delle tradizioni culinarie locali, invitando le nuove generazioni a scoprire e apprezzare il patrimonio culturale campano.

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.