18 ottobre 2024 – Evento per la premiazione dei vincitori del Concorso, legato al Turismo delle Radici, “I tre colori dell’Emigrazione”.
Il concorso, nato con lo scopo di raccogliere, registrare e raccontare, attraverso la capacità sintetica ed evocativa delle immagini, cartoline, foto, video e scritti, i diversi aspetti e le sfaccettature più variegate dell’emigrazione cilentana, si è articolato in tre sezioni distinte:
- Testimonianze dell’emigrazione cilentana nella storia;
- Ricerche genealogiche- storiche, socio-antropologiche e proposte di digitalizzazione e ricerca automatica delle “Radici”
- L’emigrazione della “TORNANZA”, attraverso storie di identità, esodo e nel contempo“appartenenza” e “ritorni” alla propria terra natia: l’esperienza di emigrazione ai tempi del web, dello smart working, l’emigrazione dei giovani d’oggi, i ritorni e le ripartenze.
I primi classificati delle tre categorie sono stati premiati durante un convegno al quale hanno partecipato:
– Carmine Laurito – Sindaco di Cannalonga e Presidente Comunità Montana Gelbison & Cervati
– Luigino Rossi che ha relazionato su “Radici: tra identità e nuovi ritorni”
– Domenico Pizzolante su “Nuove prospettive per l’Ente Fiera della Frecagnola”
– Luigi Di Gregorio sul tema del rafforzamento della sanità di prossimità
– Domenico Nicoletti sulla strategia regionale “Borghi Salute e Ben-Essere”
Presenti, inoltre, le Associazioni di categoria, le Pro Loco, le Associazioni del terzo settore e i cittadini.
![Locandina Cannalonga](https://italeacampania.com/wp-content/uploads/2025/01/Prot_Par-0004511-del-31-12-2024-Allegato-WhatsApp-Image-2024-10-16-at-09.58.17-213x300.jpeg)
Locandina Cannalonga