Notizie

Cannalonga: premiati i vincitori del Concorso "I tre colori dell'emigrazione"

17 Ottobre 2024

1 minuto

18 ottobre 2024 – Evento per la premiazione dei vincitori del Concorso, legato al Turismo delle Radici, “I tre colori dell’Emigrazione”.

Il concorso, nato con lo scopo di raccogliere, registrare e raccontare, attraverso la capacità sintetica ed evocativa delle immagini, cartoline, foto, video e scritti, i diversi aspetti e le sfaccettature più variegate dell’emigrazione cilentana, si è articolato in tre sezioni distinte:

  1. Testimonianze dell’emigrazione cilentana nella storia;
  2. Ricerche genealogiche- storiche, socio-antropologiche e proposte di digitalizzazione e ricerca automatica delle “Radici”
  3. L’emigrazione della “TORNANZA”, attraverso storie di identità, esodo e nel contempo“appartenenza” e “ritorni” alla propria terra natia: l’esperienza di emigrazione ai tempi del web, dello smart working, l’emigrazione dei giovani d’oggi, i ritorni e le ripartenze.

I primi classificati delle tre categorie sono stati premiati durante un convegno al quale hanno partecipato:

 – Carmine Laurito – Sindaco di Cannalonga e Presidente Comunità Montana Gelbison & Cervati
– Luigino Rossi che ha relazionato su “Radici: tra identità e nuovi ritorni”
– Domenico Pizzolante su “Nuove prospettive per l’Ente Fiera della Frecagnola”
– Luigi Di Gregorio sul tema del rafforzamento della sanità di prossimità
– Domenico Nicoletti sulla strategia regionale “Borghi Salute e Ben-Essere”
Presenti, inoltre, le Associazioni di categoria, le Pro Loco, le Associazioni del terzo settore e i cittadini.

Locandina Cannalonga

Locandina Cannalonga

Altre news

  • A Cicerale vanno in scena i ceci: convegno e Laboratorio delle Radici sulla semina manuale

    Si svolgeranno domani, 15 aprile 2025, dalle 11:00 alle 13:00, il convegno e il Laboratorio delle Radici dedicati ai ceci di Cicerale. Un viaggio nella terra, nella memoria e nel gusto del Cilento Antico. Appuntamento in Piazza Degas, a Cicerale, incantevole borgo panoramico, dove i ceci hanno trovato l’ambiente ideale, al punto da diventare Presidio […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.