Notizie

Festival delle Radici a Castelfranci

20 Luglio 2024

2 minuti

Spartenze – Un Evento, Tante Connessioni

La Tappa del Festival delle Radici ospita il “Il Piccolo Festival delle Spartenze”, nato nel 2016 come iniziativa culturale dell’Associazione AsSud di Paludi (CS). L’obiettivo è promuovere e sviluppare le comunità utilizzando la migrazione come elemento positivo di interpretazione e conoscenza. Le “Spartenze” porteranno nel Festival delle Radici la condivisione di esperienze, connessioni e la ricerca Universitaria.

Programma della Giornata – Piazza Municipio, 83040 Castelfranci (AV)

Ore 10.30: Apertura dei Laboratori delle Radici partecipati su Canto e Teatro di Comunità
Ore 13.00: Chiusura dei Laboratori
Ore 17.00: Accoglienza dei partecipanti e brindisi di apertura del Festival

Dalle ore 17.30 presso la sala Consiliare “Discussione sulla memoria collettiva”

Saluti Istituzionali:

  • Generoso Cresta, Sindaco di Castelfranci
  • Francesco Acampora, Italea Campania Progetto Ministero Affari Esteri

Relatori:

  • Vincenzo Castaldo, Presidente Glocal Think
  • Emanuela Sica, Direttrice Artistica del Festival e Destination Manager DMO Irpinia
  • Toni Ricciardi, Storico delle migrazioni

A seguire:

  • Lancio del “questionario” per raccogliere storie ed esperienze personali a cura di Giuseppe Sommario, Ricercatore Università Cattolica di Milano
  • “Diamo Voce ai Territori” con ascolto delle storie di “Emigrazione e di Restanza” [di chi è andato via, di chi è rimasto e creato un’impresa che vive e si muove nel territorio].  

Conclusione

Dalle 18.30: Restituzione Laboratori e performance con l’attrice Caterina Pontrandolfo – Saluti finali e chiusura evento

Il Festival delle Radici non è solo un evento, ma uno strumento potente per divulgare i valori e gli obiettivi della Glocal Think, dimostrando come la cultura locale possa connettersi con il mondo, creando un impatto positivo e duraturo ed un modello di sviluppo per contrastare lo spopolamento invertendo la tendenza con soluzioni concrete.

Alla fine del Festival vedrà la luce una pubblicazione con un focus su tutti i paesi che hanno ospitato una tappa dell’evento, le storie raccolte, i risultati del questionario rivolto alle comunità, la mission del turismo slow ed eco – sostenibile oltre a tanto altro ancora.

Castelfranci

Castelfranci

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.