Notizie

MURALES DELLA RINASCITA

27 Marzo 2024

2 minuti

RICORDIAMOLO SUI MURI!!! “Le sofferenze dell’emigrazione: un tenero addio per una partenza necessaria in cerca di lavoro…con una valigia piena di ricordi, sogni, speranze.”

L’atmosfera che si respira passeggiando per il paese, dove ogni angolo sembra raccontare una storia, spaccati di vita quotidiana rurale, personaggi fiabeschi, segni zodiacali e tradizioni popolari, rende veramente speciale questo luogo incastonato nel cuore del Cilento e che tutti conoscono come Piano Vetrale, il paese dei murales.

Un paesino di 300 anime e un numero incredibile di murales che decorano le pareti delle tante abitazioni che hanno trasformato il borgo in un vero e proprio “museo a cielo aperto” .

A Piano Vetrale da oltre quarant’anni la Proloco locale commemora il genio artistico del pittore conterraneo Paolo de Matteis con l’evento “ Il Pennello d’Oro” una rassegna di arte contemporanea dove artisti di ogni età e provenienza danno sfogo al proprio estro decorando i muri di questo favoloso e silente borgo.

L’idea dei primi murales è nata dall’esigenza di decorare le facciate delle case in costruzione di chi, emigrato in Germania inviava i soldi guadagnati per ampliare la propria abitazione, infatti alcuni di questi murales vogliono ricordare la partenza dei pianovetralesi sparsi nel resto del mondo e che mai saranno dimenticati e che qui, chi è rimasto resta ad aspettare con pazienza il loro ritorno. Tra questi, i fondatori dell’ Associazione “Fiaba in borgo” che nel 2021 con il progetto ”Fiabe ieri oggi….e domani” inizia un’opera di valorizzazione del centro storico con percorsi fantasy realizzati dal maestro Lavinio Sceral e li designer Ciro Ruggier Spark .

Il loro motto è “EMPATIA” dal greco en-pathos “sentire dentro” , la capacità di vedere il mondo attraverso gli occhi di un’altra persona senza ricorrere alla comunicazione verbale, cercando di comprenderne affetti, pensieri ed emozioni.
Chi torna a Piano Vetrale come turista delle radici è “protagonista del viaggio”, il visitatore diventa il viaggiatore del tempo che dialoga con passato, presente e futuro e dice Giuseppe Sica dell’ Associazione “Fiaba in borgo” –“Viaggiare alla scoperta delle proprie radici e della storia familiare è un’esperienza straordinaria per riconnettersi con le proprie origini.

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.