Notizie

Pimonte: convegno sul Turismo delle Radici e Festa di San Michele Arcangelo

07 Settembre 2024

1 minuto

Nuovo convegno a Pimonte sul “𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶”, il programma promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Data: Martedì 10 settembre 2024
Orario: Ore 18:30
Luogo: Presidio Turistico di Pimonte

Il 2024 è stato decretato “𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲”, un grande evento di richiamo per i discendenti degli emigrati italiani nel mondo. Quest’iniziativa offre importanti opportunità per privati, enti pubblici e imprenditori turistici con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio e di valorizzare le sue eccellenze.

Per i Pimontesi, il richiamo delle proprie origini si fa sentire con più forza nel mese di settembre, quando le feste patronali riempiono il paese di tradizioni e celebrazioni. Il mese si conclude il 29 settembre con la festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo, un momento di forte identità culturale e comunitaria. Durante il convegno, sarà presentato il programma del progetto “Turismo delle Radici”, che includerà anche la manifestazione “𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮, 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼” del 1° ottobre, dedicata ai nostri prodotti enogastronomici.

Sarà anche un’occasione per i protagonisti della filiera turistica di aderire gratuitamente al progetto, contribuendo al rilancio del territorio.

Convegno Pimonte

Convegno Pimonte

Altre news

  • Il Corso di Commissari dell'Ospitalità presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati

    Giovedì 9 gennaio, alle ore 11:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Corso Management dei Sistemi Turistici – “Commissari dell’Ospitalità”, parte del progetto TURISMO DELLE RADICI, OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO LOCALE. Il progetto è promosso dal Dipartimento Italia Brasile Sviluppo e Cooperazione, in collaborazione con […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Gina Raimondo ricorda le sue radici italiane e ischitane

    Lei è Gina Raimondo, Segretaria al Commercio degli Stati Uniti, e queste sono le sue parole pronunciate durante la cerimonia di premiazione del NIAF (National Italian American Foundation), tenutasi a Washington D.C., in occasione della quarantanovesima edizione. Suo nonno era originario di Ischia e fu il primo ad arrivare in America, quando aveva appena 14 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piedimonte Matese: tra tartufi e vitigni autoctoni

    Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori Il tartufo del Matese è stato al centro di un evento, svoltosi il 22 dicembre a Piedimonte Matese presso l’Auditorium Sveva Sanseverino, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Marco Cerreto, dell’Assessore all’Agricoltura della […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Turismo delle Radici a San Mauro Cilento

    L’Anno delle Radici Italiane nel Mondo (Ministero degli Esteri), che onoreremo a San Mauro Cilento il 26 e il 27 dicembre, trova una sua immagine plastica in questa composizione artistica che Lina Pinto ha realizzato per l’occasione donandola al Museo Eleousa. Vi è rappresentato un sanmaurese che, prima di partire per le Americhe, si reca […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.