Notizie

Via Lattea: Dal Gusto della Transumanza alla Circolarità - Laboratorio delle Radici

27 Agosto 2024

2 minuti

A Pollica, presso la sede regionale di Italea Campania, ci sarà una celebrazione dei prodotti caseari cilentani, che ci porterà nel cuore delle tradizioni pastorali come la transumanza, veri e propri patrimoni viventi. In questa serata donne pastore, cesare e cuoche contadine, condivideranno con noi le loro storie e il processo artigianale della produzione del formaggio. Scoprirete la mozzarella nella mortella, un prodotto che racchiude i profumi del mirto, e il cacioricotta cilentano, simbolo di una tradizione secolare.

Silvia Chirico, esperta casara, vi guiderà in un laboratorio sulle ricette della tradizione, svelando i segreti di tecniche che si tramandano di generazione in generazione. La narrazione sarà arricchita da aneddoti sulla transumanza, l’antica pratica di spostamento stagionale delle greggi, e sulla circolarità, che riflette un approccio sostenibile e rispettoso della natura.

La serata culminerà in una cena che celebra i derivati del latte, con piatti che esaltano la freschezza e la qualità dei formaggi locali. Dalla delicatezza della mozzarella nella mortella alla robustezza del cacioricotta, ogni portata sarà un viaggio sensoriale nel gusto autentico del Cilento. Questo evento non solo delizierà il palato, ma offrirà una comprensione profonda del legame tra cibo, territorio e sostenibilità.

Il laboratorio coinvolgerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle antiche ricette di famiglia, per poi mettere letteralmente in pratica i segreti appresi. Un vero e proprio convivio, arricchito da racconti, immagini, musiche e testimonianze che trasmettono i valori della mediterraneità e celebrano gli eroi locali. Un’occasione unica per i turisti delle radici e le loro famiglie di riconnettersi con le proprie tradizioni, creando legami profondi e duraturi con la cultura e le comunità locali.

Altre news

  • Alla BMT di Napoli presente anche Italea Campania

    La BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, che si è svolta a Napoli dal 13 al 15 marzo, è la fiera più importante del B2B del Mediterraneo. Un vero e proprio appuntamento strategico per gli operatori del settore e che vanta numeri importanti, come quindicimila visitatori professionali, seimila agenzie di viaggio accreditate, quattromila espositori e 140 […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli il Laboratorio delle Radici sulle Zeppole di San Giuseppe

    Il laboratorio delle Radici, tenutosi presso l’ex biblioteca di Paternopoli, in viale Fiorentino Troisi, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione per la comunità. La manifestazione, dedicata alla preparazione delle zeppole di San Giuseppe, ha visto una straordinaria affluenza di bambini e famiglie, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie locali. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV): la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!!

    A Paternopoli: la Lumaneria Paternese e il Falò di San Giuseppe!!! 🔥 Sabato 22 marzo 2025 a Paternopoli si accende il fuoco delle tradizioni!✨ Unisciti a noi per una serata unica, tra luci, musica e sapori autentici. 🍽 Ore 18:30 – Apertura stand gastronomici 🔥 Ore 20:00 – Accensione del Falò di San Giuseppe e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Paternopoli (AV) parte un nuovo laboratorio delle Radici sulle zeppole di San Giuseppe

    Parte un nuovo Laboratorio delle Radici, nel comune di Paternopoli, dedicato alle zeppole di San Giuseppe. Il 19 marzo alle ore 17:00, in occasione della festa di San Giuseppe, presso l’ex biblioteca, in Viale Fiorentino Troisi, vi aspettiamo per un dolcissimo viaggio nelle tradizioni! 🍩✨ Grazie alla collaborazione tra Comune di Paternopoli e Italea Campania, […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.